
Vielen Lieben Dank ihnen allem
Dankbarkeit und Glück😊 sind eng miteinander verbunden
Sir Francis von Verulam Bacon (1561 – 1626), englischer Philosoph und Staatsmann sagte:„Nicht die Glücklichen sind dankbar. Es sind die Dankbaren, die glücklich sind.“.
Ein weiteres schönes Zitat zum Thema Dank stammt von dem französischen Bischof Jean-Baptiste Massillon (1663-1742): „Dankbarkeit ist das Gedächtnis des Herzens.“

Bildquelle/kisseo
10/22/2015 at 20:36
Thank you from the people of Iran: http://theotheriran.com/tag/people/
LikeLiked by 2 people
10/22/2015 at 22:29
Thank you so, we are one big family at our Planit earth, we must be even to be helpful ,,whether nochmall from here or from there,, there is no limit to the good, the opposites, you have to help thank you
LikeLiked by 3 people
10/29/2015 at 11:00
Ti ho nominato
LikeLiked by 2 people
10/29/2015 at 13:52
Oh Grazie mille, mi nommriren cuore d’oro
LikeLike
10/29/2015 at 13:54
E’ perché lo meriti. 🙂
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 14:08
Ho solo un gol con il Bolg quella da raggiungere molta gente avere la stessa interrese e se posso aiutare lo farò, anche una parola può guarire l’anima, ho una casa per favore cerco di voi sta per fare un rezebt pizze ma non in modo da avere una buona casa pizze rezpt,, (Risate è sano)! ma questo è il mio grave
LikeLike
10/29/2015 at 14:10
Ridere fa bene all’anima 😉 🙂
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 14:20
sì,,, dove è la ricetta del pane pizza!
LikeLike
10/29/2015 at 14:40
500 g farina, 25 g di lievito di birra (2bustine se è secco), 290-300 g acqua leggermente tiepida, sale, 20 g olio oliva. Lasciare lievitare 2-3 ore
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 14:54
Uno che dice spesso grazie, si mangia ancora nulla. Grazie cercherò di dirvi quanto è buono,,.,.,
LikeLike
10/29/2015 at 14:57
devi stenderla sottile, 2 teglie
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 15:02
quindi attendere il lievito viene su,, che faccio nel piatto suola del forno, con formaggio e così ampio
LikeLike
10/29/2015 at 15:10
Impasta in una grande insalatiera e lasciala dentro, copri e aspetta che aumenti tanto. Dividi a metà in 2 teglie. Ungi (poco) le teglie e stendi l’impasto direttamente nelle teglie, senza mattarello, con le mani. Le pizze devono essere sottili. Metti pomodoro e ciò che ti piace. Inforna in forno ben caldo, nella parte bassa. Il formaggio si mette sempre a metà cottura
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 15:19
Yes I do, così dolce e bello, ho anche fare una foto di esso e mostrare come sia
LikeLike
10/29/2015 at 15:23
Se non ti viene bene la prima volta, non disperare e riprova. I pomodori adatti sono i pelati
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 16:45
ma lo farò domani,, amo tutto prima e la vostra famiglia,, buona mamma
LikeLike
10/29/2015 at 16:47
🙂 Se hai dubbi chiedi, sono qua
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 16:51
So che, grazie alla bella
LikeLike
10/29/2015 at 16:52
🙂 🙂
LikeLiked by 1 person
10/29/2015 at 16:53
🙂 🙂
LikeLike